Futuro

e passato

Volti della

stessa medaglia

Dagli anni 50 ad oggi

Guardare indietro è uno degli strumenti più importanti per andare avanti. Le nostre foto ora sono a colori, digitali, e non le raccogliamo più negli album. Eppure è curioso come certe cose non cambino mai: il sostegno tra le persone, le emozioni di certi momenti, e anche l’importanza di questo nostro lavoro. Settant’anni al vostro fianco, e speriamo altrettanti davanti. Il nostro impegno, proprio come le emozioni, è senza tempo.

Una storia di storie.
Le vostre storie.

Onoranze funebri Giani

C'era una volta

Un'impresa familiare che nasce nel 1935 quando Adolfo Giani decide di aprire l'attività di onoranze funebri ad Asola.

Onoranze funebri Giani

La seconda generazione

Nel 1949, dopo l'improvvisa morte del padre mentre svolgeva un servizio funebre, subentra alla guida dell'azienda il figlio Armando all’età di soli 14 anni.

Onoranze funebri Giani

La terza generazione

Alla fine degli anni '80 entrano a far parte dell'azienda anche i figli di Armando: Adolfo e Giovanni.

Onoranze funebri Giani

Diploma di Benemerenza

Nel 2019 Armando Giani riceve il diploma di Benemerenza per i 60 anni d'ininterrotta iscrizione al sodalizio

Onoranze funebri Giani

La storia continua

Nel 2020 Federica e Alessandro, nipoti di Armando, si uniscono alla storia di famiglia, dando il via alla quarta generazione Giani.

Onoranze funebri Giani

Attività Storica

Nel 2022 l’impresa Onoranze Funebri Giani viene riconosciuta e inserita nell’elenco delle realtà storiche e di tradizione dalla Regione Lombardia.

1935

1951

1989

2019

2020

2022